Stufe a legna a lunga autonomia, pensi che siano fantascienza? Ti dovrai ricredere.
Le vecchie stufe a legna regalano un’atmosfera unica, ma la regolazione della fiamma deve essere gestita manualmente attraverso l’apertura e la chiusura dei registri. Le stufe a pellet, invece, offrono una comoda gestione delle potenze tramite telecomando ma non regalano la stessa poesia della legna che arde…
Ti sei già rassegnato al compromesso!? Niente paura, esiste la soluzione che fa al caso tuo: non sarai più costretto a scegliere tra il piacere della legna che arde e una gestione elettronica della stufa.
Continua a leggere, scoprirai che esiste un sistema che ti permette di godere della romantica atmosfera della stufa a legna senza rinunciare a efficienza e comfort.
La gestione di una stufa a legna tradizionale
La stufa a legna richiama immediatamente alla memoria una sensazione di benessere, legata a tempi lontani. Di quanti e quali siano i vantaggi di una stufa a legna ne abbiamo parlato in questo articolo.
La gestione della stufa a legna tradizionale, romantica e affascinante, richiede però alcune accortezze. Le operazioni quotidiane di pulizia e caricamento della legnasono manuali e frequenti e la regolazione della combustione viene fatta manualmente intervenendo sui registri.

E quindi? Per te la comodità è di primaria importanza e credi di dover abbandonare l’idea di una bella stufa a legna facile da gestire? Niente paura: le stufe a legna moderne hanno raggiunto un livello di tecnologia tale da combinare perfettamente necessità e piacere.
L’innovazione del Burn Control System, tecnologia che ti semplifica la vita
Cos’è il Burn Control System?
Si tratta di un sistema di gestione elettronica e automatica dell’aria comburente (l’aria necessaria ad innescare e mantenere la combustione all’interno della stufa), un’innovazione studiata esclusivamente per le stufe a legna a lunga autonomia.
Nelle stufe dotate di BCS (Burn Control System) la regolazione della fiamma è gestita elettronicamentegrazie ad un utile telecomando che comunica costantemente con una sonda posizionata all’interno della stufa. Non appena avrai impostato la temperatura di comfort per il tuo ambiente tramite il telecomando, il sistema BCS entra in funzione modulando la potenza della fiamma. Questo avviene tramite la regolazione dell’apertura della valvola dell’aria comburente, e la gestione può essere automatica o assistita, sei tu a decidere.
Tecnicamente, questo sistema permette alla sonda di rilevazione di temperatura interna al telecomando di dialogare costantemente con la centralina elettronica, variando l’intensità della fiamma in base alla necessità dell’ambiente.
Ottimizzando l’apporto di aria comburente all’interno del focolare si eviteranno inutili sprechi di legna in quanto un minor quantitativo d’aria nel focolare comporta minori consumi di combustibile.
Questo si traduce in una combustione che, a parità di caricamento, durerà più a lungo e ti consentirà di caricare meno frequentemente l’apparecchio: una gestione efficiente della stufa a legna, non trovi?

I vantaggi delle stufe a legna a lunga autonomia dotate di BCS
Guarda quanti sono i vantaggi di una stufa a legna moderna con BCS rispetto alle stufe a legna tradizionali.
- Innovazione al servizio del comfort: puoi decidere di abbassare e alzare la fiamma della stufa a legna comodamente seduto in poltrona o sul divano con un click del telecomando
- Con un unico gesto puoi regolare la fiamma e la ventilazione Multifuoco, per riscaldare la casa in modo uniforme
- Dopo aver selezionato una temperatura confortevole per il tuo ambiente è la stufa che automaticamente abbassa e alza la fiamma. Tu puoi continuare a fare quello che stavi facendo
- Puoi decidere di attivare un segnale automatico che ti avvisa quando è il momento di caricare la legna: quando la sonda avverte che la temperatura dei fumi sta scendendo sotto una certa soglia, il telecomando ti avviserà attraverso un’apposita dicitura
- Su alcuni modelli è applicabile anche il Multifuoco System Plus, un kit optional di ventilazione forzata dotato di 4 livelli di potenza a controllo elettronico con telecomando LCD. L’aria è canalizzabile fino a 10 mt di lunghezza
- Una stufa a legna a lunga autonomia ti fa risparmiare sul costo del riscaldamento

Una stufa a legna che scalda la casa a lungo e ti fa risparmiare
Il sistema BCS ti permette anche di risparmiare sul tuo riscaldamento domestico perché:
- La stufa garantisce la massima efficienza: diminuendo automaticamente la fiamma – e rallentando la combustione – fa durare più a lungo il tuo carico di legna ottimizzando quindi anche i consumi
- puoi decidere di impostare il funzionamento notturno al minimo. E’ una funzione che consente di chiudere il più possibile l’aria comburente per rallentare al minimo il consumo: posizioni la legna sul letto di braci prima di andare a dormire e al mattino troverai un piacevole tepore a darti il buongiorno.
Stufe a legna a lunga autonomia: la soluzione si chiama Burn Control System
Ti piacerebbe una stufa a legna e poter gestire la combustione mentre sei comodamente seduto sul divano? Grazie al Burn Control System ora puoi, le stufe a legna a lunga autonomia sono una realtà.
Diversamente dalla gestione della stufa a pellet, una stufa a legna tradizionale presenta alcune limitazioni agevolmente superate dall’impiego di sistemi tecnologici di ultima generazione.
Grazie all’impiego del BCS i costi di gestione della stufa a legna sono ridotti al minimo: la pratica gestione della combustione tramite telecomando ti permette anche di decidere la temperatura di comfort per il tuo ambiente.
Il software che gestisce la stufa si occuperà poi di mantenere costante le impostazioni regolando elettronicamente l’ingresso dell’aria comburente nella camera di combustione. Un ottimo modo per evitare gli sprechi.
Non ci sono dubbi su quale sia la stufa a legna da comprare, vero?