Come pulire una stufa a pellet

Qualche indicazione per farlo in modo efficace in pochi minuti

Pulire una stufa a pellet è un’operazione molto semplice che si risolve in pochissimo tempo. Poiché la combustione è più regolata rispetto ai prodotti a legna, la cenere che si genera è poca, ancora meno se si usa pellet di qualità. Alcuni prodotti, inoltre, sono dotati di un braciere autopulente, che semplifica ancora di più la vita. E’ utile soprattutto quando si utilizzano grandi quantità di pellet giornaliere, come ad esempio nelle idrostufe o nelle caldaie, e funziona con un sistema di raschiamento meccanico che viene attivato automaticamente a intervalli regolari.

Al di là di queste novità tecnologiche, le operazioni di pulizia da fare su una stufa a pellet sono sostanzialmente queste.

1. Pulire l’interno della stufa

Pulire il focolare della stufa è un’operazione che va effettuata più o meno ogni 1-2 giorni. La frequenza della pulizia dipende dal tipo di pellet che si usa (se è certificato brucia meglio e lascia meno residui) e dalle ore di funzionamento della stufa stessa. Pulire il braciere è importante per garantire il corretto afflusso d’aria nella camera di combustione e quindi per assicurare il perfetto funzionamento del prodotto. Per asportare la cenere di solito è sufficiente un normale aspirapolvere, o, ancora meglio, un bidone aspiratutto. Se sono presenti incrostazioni, bisogna togliere il braciere dalla sua sede e pulire a fondo tutti i fori e la grata.

2. Pulire il vetro della stufa

Pulire il vetro è importante, non tanto per il corretto funzionamento, quanto per avere una bella visione nitida della fiamma. Se il pellet è di buona qualità e l’installazione è stata fatta correttamente, sul vetro si deposita soltanto un po’ di cenere che si rimuove facilmente con un pennello asciutto. Quando si generano invece incrostazioni, si può usare uno spray neutro per vetro, che non contenga abrasivi. Va comunque usato in piccole quantità e non va spruzzato né sulle parti verniciate della stufa né sulla guarnizione in fibra ceramica della porta fuoco, parti che si possono rovinare facilmente.

3. Contattare un tecnico per la pulizia annuale

Una volta l’anno va effettuata una manutenzione straordinaria più approfondita da parte di un tecnico abilitato. Si occuperà di pulire la canna fumaria, verificare la tenuta delle guarnizioni, asportare tutti i residui dalle parti interne della stufa (coclea, ventola, turbolatori), controllare l’emissione fumi e la componentistica elettromeccanica.

aspiracenere_stufa_pellet

Pubblicità

I vantaggi della stufa a pellet

STUFA A PELLET: 3 BUONI MOTIVI PER SCEGLIERLA

  • Risparmio. Il pellet è una fonte di energia molto economica, perché assicura altissimi rendimenti a fronte di un costo decisamente inferiore rispetto ai combustibili fossili (costa circa il 30% meno del metano e 2 volte meno del gasolio e GPL). Tutte le nostre stufe a pellet, inoltre, rientrano nelle agevolazioni fiscali e negli incentivi per il risparmio energetico e le energie rinnovabili e acquistarle diventa ancora più conveniente.
  • Praticità. Il pellet è anche una scelta all’insegna della praticità e della comodità. Si compra anche al supermercato in comodi sacchi, non sporca e crea meno cenere rispetto alla legna. Infine, le stufe a pellet hanno il grande vantaggio di poter funzionare in automatico, regolando accensione e spegnimento secondo le proprie esigenze. Le stufe a pellet sono dei veri mini-impianti di riscaldamento, possono riscaldare più stanze, canalizzando l’aria calda o scaldando l’acqua dei termosifoni e dei bagni.
  • Ecologia. Le stufe a pellet sono anche ottime dal punto di vista ecologico, perché sono progettate per garantire una combustione efficace e pulita, con oltre il 90% di rendimento e livelli di emissioni tra i più bassi sul mercato.

Stufa a pellet Piazzetta mod. P943 M

Offerta della Settimana

Stufa a pellet RIKA mod.Kapo

Approfitta dei SALDI di fine stagione!!!

Questa settimana abbiamo in offerta la stufa a pellet RIKA mod. Kapo a soli € 2.750,00 IVA esclusa

Una maga del travestimento.

Snella, mutevole e semplice: così si presenta il modello KAPO. Grazie ai rivestimenti laterali intercambiabili è possibile cambiare materiale e colori in modo estremamente semplice e veloce. Tutte le superfici sono inoltre molto facili da pulire.

Kapo

Distribuzione naturale del calore
senza l’uso di ventole

La distribuzione dell’aria calda avviene, come nelle stufe a legna, mediante irradiazione e diffusione naturale del calore per convezione. La ventola di convezione che troviamo normalmente nelle altre stufe a pellet qui è assente, così come la polvere che solleva e il rumore che provoca.

I vantaggi per voi:

  • piacevole diffusione del calore per convezione
  • nessun effetto “sollevamento di polvere”
  • funzionamento silenzioso

Kapo2

Silenzio perfetto
grazie al motore continuo

Grazie all’alimentazione continua del pellet e allo scarico fumi ottimizzato, la rumorosità d’esercizio è ridotta al minimo. Quel rumore ritmato tipico delle stufe a pellet tradizionali è stato eliminato grazie al motore coclea a funzionamento continuo.

I vantaggi per voi:

  • piacevole silenziosità

Comodità di comando con display touch o SMS

Le modalità di comando della vostra stufa sono semplici e intuitive. Sia che usiate il display touch o gli SMS dal vostro cellulare, avrete tutto comodamente sotto controllo.

RIEPILOGO DEI DEI VANTAGGI PER VOI:

  • Estremamente silenziosa, motore coclea a funzionamento continuo
  • Possibilità di comando mediante display touch o tramite cellulare
  • Autopulizia periodica
  • Svuotamento cenere completamente automatico nel modello TOPO II
  • Distribuzione naturale del calore senza ventola di convezione
  • Nessun effetto “sollevamento di polvere”
  • Opzionale: regolazione completamente automatica della temperatura ambiente mediante il sensore ambiente
  • Consumo energetico minimo con 16 Watt a piena potenza termica
  • Accensione ad alto rendimento di lunga durata
  • inodore dal primo giorno di utilizzo
  • Rivestimento superficiale resistente al calore, di prima qualità
  • Ottimo servizio di assistenza, grazie alla copertura globale
  • Disponibilità di ricambi per molti anni
  • Tutte le parti che hanno un impatto sulla sicurezza sono realizzate in ghisa massiccia
  • Sportelli in ghisa indeformabili e quindi a tenuta duratura

Kapo3

Informazioni prodotto

  • Dimensioni
    1152 x 471 x 551 [mm]
  • Capacità di riscaldamento del locale
    50 – 240m³
  • Rendimento termico nominale
    9.0 kW
  • Capacità serbatoio pellet
    29 kg
  • Indipendenza aria ambiente
  • USB
  • Display touch
  • Warm-APP
  • GSM Control (opzionale)
  • Sensore ambiente (opzionale)
  • No ventola