Third Rock Globe Fire Pit può essere definito un “camino artistico“. Molto spesso i prodotti artistici non sono esattamente anche funzionali, come invece accade per i prodotti industriali. Questo camino, invece, è in grado di coniugare in un unico prodotto entrambe le caratteristiche.
Third Rock Globe Fire Pit è una semplice sfera molto sottile e cava all’interno. La sua superficie è completamente traforata e lavorata a mano e le uniche superfici piene rappresentano i continenti, mentre quelle cave, per logica, le acque di mari e oceani.
Guardano il Third Rock Globe Fire Pit è come se si stesse guardando un enorme mappamondo, un mappamondo che, però, si illumina dall’interno. Il fuoco, infatti, si accende nella sua cavità, dov’è stata posizionata una base piana per l’alloggiamento del bruciatore.
Il materiale con il quale è stato costruito il Third Rock Globe Fire Pit è l’acciaio ma con nessuna finitura superficiale o trattamento di alcun tipo. Dal tipico colore del rame, è stato pensato appositamente per invecchiare con l’uso, infatti, scurisce nel tempo. Questo evita qualunque tipo di manutenzione o rifacimento dei vari trattamenti superficiali antiruggine, perché è proprio l’effetto ruggine che rende Third Rock Globe Fire Pit tanto affascinante.
La patina che viene a formarsi sulla sua superficie è disomogenea mentre tutta la zona interna è verniciata di colore nero. Pur non essendo un pezzo unico, ogni camino viene numerato attraverso una piccola placca in ottone dall’artista.
Il Third Rock Globe Fire Pit è un camino esclusivamente per uso esterno e le sue dimensioni hanno un diametro di 101 cm.
L’artista è Rick Wittrig del laboratorio artigianale e artistico Fire Pit Art e nel suo catalogo presenta numerosi altri prodotti del genere. Si tratta sempre di camini da esterno e molti di questi sono aperti e si avvicinano a quelle “ciotole“, come dei grandi bracieri lavorati a mano nelle loro superfici. L’effetto che questi camini sono in grado di donare alle varie situazioni è molto affascinante, grazie soprattutto all’uso delle superfici traforate.