Camini Moderni: i caminetti sospesi di Focus

Che sia a parete o scenda dal soffitto, di dimensioni contenute o generose, il camino oggi valica i confini degli schemi tradizionali per posizionarsi di buon grado tra quegli elementi di un arredo che contribuiscono a conferire originalità ed emozionalità creativa a un ambiente.

Alcuni modelli si rivelano particolarmente scenografici e anche quando non sono funzionanti arredano ugualmente la casa . Vediamo insieme alcune idee per scegliere il camino giusto, perfettamente calzante con lo stile generale della nostra abitazione.

Camini moderni sospesi

CC449A01-01B4-4E70-BF05-B26912EFB102

Modelli strepitosi, che pongono in connessione la tecnologia innovativa con la purezza estetica sono i camini Focus.

Moderni come fossero una scultura da tenere in casa, questi camini sono nati dalle idee di Dominique Imbert che dal 1968, con l’azienda FOCUS, ha realizzato differenti modelli di focolari, sia a muro che da collocare in posizione centrale.

Da sempre quest’azienda francese, specializzata nella creazione di camini in metallo dal design sofisticato, lancia prodotti che sono un effervescente mix di arte contemporanea e tecnologia all’avanguardia.

I camini Focus riscaldano la casa in maniera radiale e ben si prestano ad arredare con un tocco di originalità un’ambiente moderno.
Il modello Gyrofocus è stato il primo esempio al mondo di camino sospeso, in grado di ruotare di 360°; una caratteristica che l’ha trasformato in una vera e propria icona del design, esposto nel 1996 al Museo di Arte Contemporanea di Bordeaux e nel 1998 al Guggenheim di New York.

 

Fonti: Lavori in Casa

Pubblicità

Camini moderni

Se amate lo stile contemporaneo o minimal, ma allo stesso tempo non volete rinunciare al fascino del riscaldamento a fiamma viva, i camini moderni che stiamo per presentarvi sono degli straordinari esempi di praticità e moderna eleganza che vi lasceranno piacevolmente stupiti.

Le immagini annovera al suo interno svariati modelli di camini moderni: naturalmente non potevano mancare i quelli alimentati a legna, per poi passare ai camini gas, a bioetanolo, a pellet ed a svariati altri combustibili per andare incontro alle esigenze più disparate.

Innovazione e sperimentazione sono senz’altro la parola chiave nello sviluppo di camini moderni ed allo stesso tempo pratici e funzionali che, non soltanto riscalderanno gli ambienti, ma doneranno loro un tratto raffinato.

Dopo questa piccola premessa vi lasciamo alla nostra raccolta di immagini di camini moderni che speriamo possa esservi d’aiuto se siete alla ricerca di idee davvero particolari: ecco quindi molteplici rivestimenti per camini, soluzioni per installazioni ad angolo, centrali oppure aperti su tre lati.

Stufe e camini: il design è fondamentale

Non c’è niente di meglio di una stufa o di un caminetto per esaltare lo stile di una stanza. La presenza del fuoco in sé rende qualsiasi ambiente più accogliente e luminoso. Bisogna ricordare, però, che la fiamma resterà spenta per diversi mesi all’anno. È importante, quindi, che il design della stufa o del camino sia coerente con il resto dell’arredo. Sfogliando le foto che seguono, scoprirete che l’impresa non è affatto così difficile.

STUFE E CAMINI DAL GUSTO MODERNO E CONTEMPORANEO

In un living dal gusto moderno si adattano perfettamente stufe e caminetti dalle linee rigorose, sobrie e minimali, con rivestimenti in acciaio o ceramica dai colori neutri, come il bianco, il nero, o perché no, la pietra.

stufa-a-legna-piazzetta-mod-e924-a

acqualagnacamini-lucerna

metalfire36

STUFE E CAMINI DAL GUSTO CLASSICO E TRADIZIONALE

Negli ambienti arredati in stile tradizionale una stufa o un camino è praticamente un must. La scelta può spaziare da modelli più essenziali e discreti, a soluzioni dal gusto rétro che si ispirano al passato nell’estetica, ma offrono tecnologie all’avanguardia quanto al funzionamento.

camino-classico1

stufa-a-legna-piazzetta-mod-e904-s-bianca

 

 

Camini moderni

Caminetti moderni, rivestimenti di design moderno in pietra, marmo, okite, legno, acciaio, mattone, ideali per cucine, soggiorni, camere da letto. Camino moderno a parete, ad angolo, centro stanza, modelli e prezzi. Camini e termocamini a legno, gas, pellet ed al bioetanolo.

camini-moderni-centro-stanza

I camini moderni coniugano perfettamente il design e la funzionalità, rappresentando il perfetto connubio tra estetica e tecnologia.

Il camino, da fonte di calore, quale era considerato un tempo, è diventato oggi un vero e proprio elemento di arredo e di design.

Camino di Design Moderno

http-::st.hzcdn.com:simgs:f821e0f20ee92786_4-6550:contemporary.jpg-15

Un camino moderno può avere diversi aspetti, può essere a parete, ad angolo, trifacciale o allocarsi a centro stanza.

Le sue forme sono generalmente essenziali, sobrie, eleganti e raffinate.

Vediamo nello specifico le caratteristiche dei vari modelli.

Camini moderni a parete

camino-a-parete

Il camino a parete è il classico camino con apertura frontale.

Diversi i tipi di rivestimento tra i quali scegliere quello più adatto alle proprie esigenze e gusti personali.

camino-moderno-rivestimento-modulare

Sono tante le aziende che offrono all’utente l’opportunità di scegliere un rivestimento modulare ed intercambiabile, progettando diverse possibilità di composizione.

Camini moderni ad angolo

camino-angolo-moderno

Il camino ad angolo è il camino che si sceglie principalmente per ottimizzare gli spazi e sfruttare l’intersezione tra due pareti di casa.

A differenza del tradizionale camino a parete, il camino ad angolo è caratterizzato dalla presenza di due aperture.

Anche se la maggior parte delle volte non viene considerato come fonte di riscaldamento principale, perché rischia la dispersione di calore, è comunque un valido elemento di riscaldamento e d’arredo, che contribuisce a rendere l’ambiente più caldo ed accogliente.

Camini moderni bifacciali

piazzetta-capri

I camini double face o bifacciali, oltre ad essere di grande effetto scenografico, sono ideali per scaldare ambienti open space o due stanze contemporaneamente.

I camini a doppia apertura possono essere posizionati centralmente in una stanza, ma anche inseriti in una parete divisoria di due ambienti distinti, offrendo la possibilità di godere del fuoco attraverso i due lati opposti.

Camini moderni a tripla facciata

italkero

I camini moderni a tripla facciata sono una novità nel settore del riscaldamento. Diverse le aziende che propongono questo modello, disponibile non solo a legna ma anche a gas.

Si tratta di un camino che permette una lunga visione della fiamma a tutto schermo, che crea un’atmosfera calda ed avvolgente grazie alla multi visione del fuoco.

Camini moderni a centro stanza

piazzetta-camino-centro-stanza

I camini moderni collocati a centro stanza, panoramici, sono un perfetto mix di tecnologia e materiali innovativi, e rivisitano in chiave moderna lo stile intramontabile dei focolari di un tempo.

Solitamente prevedono una superficie vetrata che avvolge il focolare offre una visione a 360° o 180° della fiamma.

Il vetro panoramico a saliscendi, è solitamente motorizzato con comandi a pulsanti.

Diverse le proposte interessanti, come la collezione Panoramic di Piazzetta, che propone modelli di camino a centro stanza con base circolare, quadrata o rettangolare.

Rivestimenti Camini Moderni

piazzetta-camino

Scegliere il rivestimento per il proprio focolare, fondendolo con l’arredo della casa, significa conferire al camino una certa personalità all’interno dello spazio abitativo.

I materiali impiegati per i rivestimenti spaziano dalla pietra al marmo,dall’acciaio al mattone, dall’okite al legno.

RIVESTIMENTO IN PIETRA PER CAMINI MODERNI

rivestimento-pietra-acciaio-camino

Un camino moderno rivestito in pietra esprime forza, vigore ed eleganza.

Diverse sono le proposte che vedono la pietra accoppiata a materiali come l’acciaio e il legno.

Come è possibile notare dalla foto la pietra è stata levigata ed accostata all’acciaio trattato, il tutto conferisce all’ambiente un caldo aspetto rilassante.

Lo stesso rivestimento è disponibile nelle versioni ad angolo destro e sinistro.

RIVESTIMENTO IN MAIOLICA PER CAMINI MODERNI

camino-rivestimento-maiolica

I rivestimenti in Maiolica sono ispirati dalla tradizione ed offrono originali soluzioni compositive che si adeguano agli spazi più sofisticati.

Un esempio, il rivestimento in maiolica Stoccarda, proposto dal brand Piazzetta e disponibile nelle versioni con e senza panca con copritubo.

RIVESTIMENTO IN LEGNO PER CAMINI MODERNI

legno

Una cornice in legno conferisce all’ambiente un morbido tocco di colore naturale donando una calda e rilassante atmosfera.

Dal wengè al rovere sbiancato, sono diversi i legni utilizzati per offrire differenti design che s’integrano perfettamente con le ambientazioni moderne.

camino-rivestimento-legno-marmo

Dai legni particolarmente eleganti, a quelli più easy, che intendono valorizzare il fuoco come una vera e propria opera d’arte ponendolo al centro dell’attenzione.

RIVESTIMENTO IN MARMO PER CAMINI MODERNI

camino-moderno-marmo

Freddo come il marmo, caldo come il marmo”, in questa apparente contraddizione è celata tutta la forza di un materiale nobile e prezioso.

Una materia che sa essere classica o contemporanea, per definire secondo il tuo stile lo spazio in cui vivi.

RIVESTIMENTO IN MATTONE PER CAMINI MODERNI

camino-mattone

Il mattone è una materia prima di elevata resistenza alle alte temperature, ma la componente fondamentale di accumulo di calore per una diffusione lenta nell’ambiente.

Scegliere un camino con rivestimento in mattone significa contribuire alla riduzione delle dispersioni termiche ed aumentare la durata del rilascio del calore.

Camino Moderno design originale a Specchio

mirror-flame-camino

Il suo nome è Mirror Flame, ed è un camino unico nel suo genere, contraddistinto da un design elegante ed esclusivo, in versione RILIEVO oppure FILO PARETE.

Quando è spento questo camino è un fantastico specchio nero, appena acceso diventa una splendida torcia di fiamma.

La sua tecnologia assicura l’85 % di efficienza e comporta un notevole risparmio energetico.

Camini per una casa moderna

A seconda del tipo di focolare, i camini possono essere a focolare aperto e a focolare chiuso. I camini a focolare aperto, oltre a essere molto decorativi, offrono la possibilità di cucinare a legna e di erogare aria calda; possono essere in ghisa, pronti per l’installazione, o in materiali refrattari, forniti in kit e assemblati in opera. I camini a focolare chiuso funzionano necessariamente a sportello chiuso e ciò consente maggiori rendimenti termici rispetto all’altro modello e sono pertanto attualmente i più consigliati; possono anche riscaldare più stanze.                                                  
Con l’impiantista occorre effettuare un’attenta valutazione del fabbisogno termico, cioè una stima di ciò che occorre per riscaldare una o più stanze. Il focolare non deve però essere sovradimensionato rispetto alle esigenze dell’abitazione: oltre a un costo d’acquisto superiore, si rischia maggior consumo di combustibile a fronte di un minore rendimento. Se consentito dalla posizione della canna fumaria, il camino può essere installato direttamente a soffitto. Per una sola stanza sono idonei sia i focolari chiusi sia quelli aperti. Se inseriti in ambienti molto ampi, però, questi ultimi potrebbero risultare insufficienti. Nel caso di più locali, esistono focolari chiusi dotati di sistemi di canalizzazioni ad aria calda. Opportunamente coibentate, diffondono in modo uniforme il calore che fuoriesce da bocchette presenti nelle singole stanze. In quanto generatore di calore, il focolare può anche alimentare un impianto con radiatori o a pannelli radianti. Per questo serve un termocamino ad acqua. Adatto anche per appartamenti di ampie metrature, questo tipo di apparecchio può sostituire in toto e funzionare come la caldaia tradizionale (a gas o altro tipo di combustibile). Ciò significa che, oltre a riscaldare, produce anche acqua calda sanitaria. L’acqua può essere scaldata al momento oppure prelevata da un serbatoio d’accumulo, dove viene immagazzinata a una temperatura elevata.

image