Gyrofocus

CAMINO CENTRALE CON FOCOLARE SOSPESO E ROTANTE

Creato nel 1968 da Dominique Imbert, questo modello, rivoluzionario sia per il suo stile che per la concezione tecnica è, dal punto di vista cronologico, il primo al mondo per la linea dei focolari sospesi e rotanti a 360°.

La facilità di posa, dovuta alla realizzazione su misura del condotto e del piatto di sospensione, e la sua sensibilità termica, caratteristica del materiale utilizzato, lo rendono un modello di prestigio diventato ormai un classico a livello internazionale ed il simbolo di una marca.

Esposto al Museo d’Arte Contemporanea di Bordeaux nel 1996, al Centro Nazionale d’Arte Contemporanea di Grenoble nel 1997 ed al Museo Guggenheim di New-York nel 1998.

Primo premio al concorso “Pulchra”.
74425 internauti collegati da tutto il mondo eleggono Gyrofocus come “l’oggetto più bello al mondo” al concorso Pulchra (2009, Italia)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...