Stickers: decorazione ma non solo

Facili da posare, così come da rimuovere se cambiano i gusti o l’arredamento, gli stickers sono la soluzione migliore per dare un tocco décor a pareti e superfici un po’ spente senza grande impegno, sia di tempo sia di denaro. Disponibili ormai in una ampissima varietà di tipologie e di stili, oltre che di materiali (vinile, resina, gomma, carta, seppure quest’ultima più fragile e difficile da staccare), aderiscono a ogni superficie senza difficoltà, incluse quelle delle porte, delle ante degli armadi, degli specchi.

Perfetti per la camera dei bambini – e la posa può diventare un gioco da fare tutti insieme – non pongono limiti alla fantasia in tutte le stanze della casa. Così ad esempio in una cucina “laboratorio” stemperano l’effetto dato da materiali e elettrodomestici ad alto grado tecnologico con scritte o disegni in stile metropolitano, mentre in un ambiente più tradizionalmente conviviale riescono a modernizzare l’insieme riproducendo ironicamente utensili e attrezzi, magari d’antan e fuori scala.

Ultima tendenza in questo settore è però l’unione tra forma e funzione, estetica e praticità: i nuovi adesivi murali puntano infatti – grazie alla semplicità e alla velocità di posa, che non richiede necessariamente personale specializzato – alla possibilità di coprire vecchi rivestimenti passati un po’ di moda o che ci hanno semplicemente annoiato con grafiche, disegni, immagini di gusto più attuale. Con pochi gesti si nasconde quello che non piace più, senza necessariamente celarlo del tutto: può in questo modo diventare particolarmente originale e interessante il gioco che deriva dall’interazione tra vecchio e nuovo.

image

image

Scritto da Fabio Fratini di Homy Calor

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...